Canali Minisiti ECM

Pillola, minori rischi di contrarre il cancro ovarico

Oncologia Redazione DottNet | 22/01/2018 19:27

Meno chance anche di sviluppare il tumore dell'endometrio

L'uso a lungo termine di contraccettivi orali, le pillole anticoncezionali, riduce il rischio di cancro dell'ovaio e dell'endometrio e l'effetto è più evidente in particolare nelle fumatrici, nelle persone obese e in coloro che fanno attività fisica con poca frequenza. E' quanto emerge da uno studio del National Cancer Institute,parte dei National Institutes of Health americani, pubblicato su Jama Oncology.

Studi in passato hanno dimostrato un'associazione tra il precedente uso di contraccettivi orali e il rischio ridotto di questi tumori nelle donne in menopausa: questa ricerca ha esaminato in più l'impatto di vari fattori di salute e stile di vita, tra cui il fumo, l'obesità e l'attività fisica. Sono stati presi in esame i dati relativi a 196.536 donne di età compresa tra 50 e 71 anni, più della metà delle quali aveva usato contraccettivi orali, arruolate per lo studio nel 1995-1996 e seguite fino al 2011.

pubblicità

Rispetto a coloro che non li avevano usati, coloro che invece ne avevano fatto un impiego costante nel tempo, per 10 anni o più, avevano un rischio ridotto del 34% per il cancro dell'endometrio, con le riduzioni più forti tra quelle che erano fumatrici o obese all'inizio dello studio. Le partecipanti che avevano utilizzato contraccettivi orali avevano anche una riduzione del 40 per cento del rischio di tumore ovarico e pure in questo caso l'effetto era più forte tra le fumatrici, le obese e coloro che non facevano attività fisica regolare. L'uso di questi farmaci non sembrava invece influenzare il rischio di sviluppare cancro del colon retto o della mammella.

Fonte: Jama Oncology

Commenti

I Correlati

Disorientamento, senso di abbandono, bisogno di informazioni chiare su percorso e opzioni terapeutiche: in un’indagine qualitativa il percorso e i bisogni delle pazienti

<i>Affrontare un tumore è sempre una dura prova.</i>

HE-4 è un nuovo marker tumorale sierico e potrebbe essere usato per individuare carcinomi ovarici ed endometriali ad uno stadio precoce.

Indagine Onda: per gli esperti il problema è ancora troppo sottovalutato

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"